Concorso pubblico, per il reclutamento di 979 unità Funzionari psicologi (codice C) da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, per una durata non superiore a 36 mesi, presso gli Ambiti Territoriali Sociali
È stato pubblicato il bando di concorso pubblico, su base regionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 979 psicologhe e psicologi da assumere con contratto a tempo pieno e determinato, per una durata massima di 36 mesi, presso gli Ambiti Territoriali Sociali.
Le risorse saranno inquadrate nell’Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione del comparto Funzioni Locali, secondo quanto previsto dal CCNL del personale del comparto Funzioni Locali – Triennio 2019-2021 e successive modifiche e integrazioni.
Il concorso, bandito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prevede un totale di 3.839 unità di personale suddivise in diverse figure professionali. Il profilo di Funzionario psicologo (codice C) rappresenta una quota significativa di questo reclutamento, con 979 posti disponibili su tutto il territorio nazionale.
- Apertura candidature: 30 giugno 2025, ore 18:00
- Scadenza per la presentazione delle domande: 30 luglio 2025, ore 23:59
- Modalità di selezione: per esami
Avviso – Pubblicato il bando HCP del Consorzio CSSAC per diverse figure sanitarie e socio-sanitarie – Scadenza 3 giugno 2025
Il Consorzio dei Servizi Socio-Assistenziali del Chierese (CSSAC), con sede in Str. Valle Pasano, 4 – 10023 – CHIERI (TO) ha pubblicato l’Avviso di Manifestazione d’Interesse finalizzato alla creazione di un Elenco di Operatori Professionisti per l’erogazione di servizi nell’ambito del programma Home Care Premium (HCP) nei territori e negli ambiti sociali piemontesi.
Questo programma, promosso e finanziato dall’INPS nell’ambito del bando nazionale n. 790 “Home Care Premium – Assistenza domiciliare 2025-2028”, mira a sostenere l’assistenza domiciliare per persone non autosufficienti.
L’obiettivo è offrire servizi di riabilitazione e supporto a persone con disabilità riconosciuta, sia maggiorenni che minorenni, residenti nel territorio di competenza del Consorzio C.S.S.A.C. di Chieri e nei Comuni limitrofi.
La presente manifestazione d’interesse è rivolta anche alle professioniste e ai professionisti Psicologi.
Termine per la presentazione delle domande:
Le manifestazioni di interesse per l’inclusione nella prima stesura dell’Elenco dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 03 giugno 2025.
Si precisa che l’Elenco sarà comunque “aperto” e periodicamente aggiornato (entro 30 giorni dalla ricezione di nuove istanze), avendo validità fino al 30.06.2028.
Modalità di Partecipazione e Contatti:
Gli operatori interessati possono presentare domanda di iscrizione all’Elenco Aperto esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo protocollocssac@pec.it.
L’oggetto della PEC dovrà essere: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FORMAZIONE ELENCO PROFESSIONISTI – PROGETTO HCP 2025”.
L’istanza deve essere presentata utilizzando il Modello allegato A), disponibile online sul sito istituzionale del Consorzio dei Servizi Socio-Assistenziali del Chierese: https://www.servizisocialichieri.it.
Per maggiori dettagli sul bando, invitiamo i vostri iscritti a consultare l’Avviso completo (allegato alla presente mail) sul nostro sito web.
Per eventuali richieste di informazioni e chiarimenti al telefono 011.9427136 o via email: segreteria@cssac.it.
Leggi tuttoAvviso pubblico – Home Care Premium 2025
potranno presentare istanza di iscrizione all’elenco mediante la compilazione online di apposito modulo,
attivo nei prossimi giorni sul sito www.torinofacile.it, alla seguente sezione: Servizi (scegliere alla voce argomento:servizi sociali).

Serena Pasqua dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Gentili Colleghe e Colleghi,
desideriamo fare arrivare a tutta la comunità professionale l’augurio di un sereno periodo di gioia, continuando a impegnarci insieme per aiutare le persone a ritrovare il proprio benessere individuale e relazionale.
Il raggiungimento di questi obiettivi richiede riconoscere di appartenere alla stessa comunità professionale; riconoscersi nella forza scientifica e umana della Psicologia.
Non è casuale parafrasare le parole di Maya Angelou, quando diceva che «abbiamo bisogno di gioia come di aria. Abbiamo bisogno di amore come di acqua. Abbiamo bisogno l’uno dell’altra come abbiamo bisogno della terra che condividiamo».
Under the Jacaranda (ca. 1903), Richard Godfrey Rivers – Queensland Art Gallery, Queensland, Australia
Buona Pasqua,
Il Presidente – Giancarlo MARENCO, La Vicepresidente – Georgia ZARA, Il Segretario – Riccardo BERNARDINI, Il Tesoriere – Andrea LAZZARA
Leggi tutto
Notizie significative dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP)
Ieri, lunedì 14 aprile 2025, presso la sede del Ministero della Salute a Roma, si è riunito il nuovo Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP).
Maria Antonietta Gulino, attuale Presidente dell’Ordine della Toscana, è stata eletta Presidente del CNOP: la prima donna a governare a livello nazionale la Professione Psicologica e alla quale vanno le nostre congratulazioni per questo prestigioso incarico.
Giancarlo Marenco, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte, è stato invece eletto Vicepresidente del CNOP. Siamo particolarmente orgogliosi di questo importante incarico che Giancarlo Marenco saprà ricoprire con grande energia e profondo senso di responsabilità.
Il nuovo Esecutivo nazionale è, pertanto, composto da tre donne (su quattro componenti) in rappresentanza della elevata percentuale femminile nella comunità psicologica: Francesca Schir, Presidente dell’Ordine della Provincia di Bolzano, nel ruolo di Segretaria, e Alessandra Ruberto, Presidente dell’Ordine del Molise, nel ruolo di Tesoriera.
Il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte augura al CNOP buon lavoro durante questo significativo percorso per la crescita della nostra professione!
Focus – Le novità del decreto correttivo della riforma fiscale
Si allega il documento in formato .pdf
Leggi tutto
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus – 18 marzo 2025
«Porto il tuo cuore con me, lo porto nel mio» – e.e. cummings
In questa giornata, il nostro pensiero è rivolto a tutte quelle vite spezzate dall’epidemia: a chi non c’è più e a chi ha affrontato la perdita in solitudine, portando con sé il peso del dolore e la memoria sia della paura sia dell’incertezza di quei giorni – che sono durati anni -.
Abbiamo imparato che il dolore non può essere cancellato, ma va trasformato in consapevolezza: ricordando il passato si dà valore alla salute psicologica del presente al fine di costruire insieme un domani più umano e più attento al benessere psicologico di tutte le persone.
Leggi tutto

Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari – The European Awareness Day on Violence against Doctors and Healthcare Professionals – 12 marzo 2025
Avere cura di chi cura …

Egon Schiele – Study of hands (1913)
L’Ordine degli Psicologi del Piemonte ritiene fondamentale condividere la riflessione sull’importanza di «avere cura» di chi, ogni giorno, nell’esercizio delle proprie funzioni professionali si dedica alle persone in condizioni di sofferenza fisica, psicologica, sociale. Gli operatori sanitari e socio-sanitari sono quei professionisti ai quali è dedicata questa giornata: prevenire ogni forma di violenza nei loro confronti significa tutelare il rispetto per la vita, per la salute psicofisica di ogni persona e di tutte le persone, indistintamente, nonché prevenire il danneggiamento dei beni destinati alla cura e all’assistenza sanitaria. Parafrasando Ippocrate, crediamo che «ovunque si contempli l’arte della cura, c’è anche amore e rispetto per l’umanità».
Leggi tutto