logologo

Area Riservata

  • HOME
  • ORDINE
    • Ente
    • Consiglio
    • Segreteria
    • Commissioni
    • Consulte
    • Spazi OPP provinciali
    • Gruppi di Lavoro
    • Forum tematici
  • SERVIZI
    • Consulenze gratuite alle Iscritte e agli Iscritti
    • Moduli
    • Bacheca
    • Convenzioni
    • Welcome nuove Iscritte e nuovi Iscritti
    • Quota Iscrizione
    • Fattura PA
  • AGGIORNAMENTI
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Offerte di Lavoro & Bandi
    • GPA – GLOBAL PSYCHOLOGY ALLIANCE
    • Utilities Covid-19
    • Giornata Nazionale della Psicologia 2021
  • FORMAZIONE
    • Scuole di Specializzazione di Psicoterapia
    • Ebook
    • Zone cieche e punti di luce
  • TRASPARENZA
    • Amministrazione Trasparente
    • Ordini del giorno
    • Delibere
    • Verbali
    • Bilanci
    • Consigli
    • CNOP
  • NORMATIVA
    • Regolamenti OPP
    • Legislazione Professionale
    • CNOP
    • ENPAP
    • Formazione
    • Sanità
    • PS Lavoro
    • Linee Guida
    • Codice Deontologico
  • FAQ
    • Albo: iscrizioni, trasferimenti, cancellazioni
    • Crediti ECM
    • Deontologia
    • Privacy
    • Formazione
    • Obblighi di legge
    • Psicologia giuridica
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
    • Sito Web e caselle PEC
    • Tariffe e pubblicità
    • Quesiti psicologo scolastico
  • CONTATTI
  • HOME
  • ORDINE
    • Ente
    • Consiglio
    • Segreteria
    • Commissioni
    • Consulte
    • Spazi OPP provinciali
    • Gruppi di Lavoro
    • Forum tematici
  • SERVIZI
    • Consulenze gratuite alle Iscritte e agli Iscritti
    • Moduli
    • Bacheca
    • Convenzioni
    • Welcome nuove Iscritte e nuovi Iscritti
    • Quota Iscrizione
    • Fattura PA
  • AGGIORNAMENTI
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Offerte di Lavoro & Bandi
    • GPA – GLOBAL PSYCHOLOGY ALLIANCE
    • Utilities Covid-19
    • Giornata Nazionale della Psicologia 2021
  • FORMAZIONE
    • Scuole di Specializzazione di Psicoterapia
    • Ebook
    • Zone cieche e punti di luce
  • TRASPARENZA
    • Amministrazione Trasparente
    • Ordini del giorno
    • Delibere
    • Verbali
    • Bilanci
    • Consigli
    • CNOP
  • NORMATIVA
    • Regolamenti OPP
    • Legislazione Professionale
    • CNOP
    • ENPAP
    • Formazione
    • Sanità
    • PS Lavoro
    • Linee Guida
    • Codice Deontologico
  • FAQ
    • Albo: iscrizioni, trasferimenti, cancellazioni
    • Crediti ECM
    • Deontologia
    • Privacy
    • Formazione
    • Obblighi di legge
    • Psicologia giuridica
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
    • Sito Web e caselle PEC
    • Tariffe e pubblicità
    • Quesiti psicologo scolastico
  • CONTATTI
  • HOME
  • ORDINE
    • Ente
    • Consiglio
    • Segreteria
    • Commissioni
    • Consulte
    • Spazi OPP provinciali
    • Gruppi di Lavoro
    • Forum tematici
  • SERVIZI
    • Consulenze gratuite alle Iscritte e agli Iscritti
    • Moduli
    • Bacheca
    • Convenzioni
    • Welcome nuove Iscritte e nuovi Iscritti
    • Quota Iscrizione
    • Fattura PA
  • AGGIORNAMENTI
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Offerte di Lavoro & Bandi
    • GPA – GLOBAL PSYCHOLOGY ALLIANCE
    • Utilities Covid-19
    • Giornata Nazionale della Psicologia 2021
  • FORMAZIONE
    • Scuole di Specializzazione di Psicoterapia
    • Ebook
    • Zone cieche e punti di luce
  • TRASPARENZA
    • Amministrazione Trasparente
    • Ordini del giorno
    • Delibere
    • Verbali
    • Bilanci
    • Consigli
    • CNOP
  • NORMATIVA
    • Regolamenti OPP
    • Legislazione Professionale
    • CNOP
    • ENPAP
    • Formazione
    • Sanità
    • PS Lavoro
    • Linee Guida
    • Codice Deontologico
  • FAQ
    • Albo: iscrizioni, trasferimenti, cancellazioni
    • Crediti ECM
    • Deontologia
    • Privacy
    • Formazione
    • Obblighi di legge
    • Psicologia giuridica
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
    • Sito Web e caselle PEC
    • Tariffe e pubblicità
    • Quesiti psicologo scolastico
  • CONTATTI
featured_image

La voce dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte …

18 Giugno 2020 da p.cappaspina Notizie 0 commenti

La voce dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte (Italia) contro pregiudizio, razzismo e violenza – qui, là, ovunque!

L’Ordine degli Psicologi del Piemonte (OPP) (Italia) si oppone a qualsiasi forma di pregiudizio, razzismo, violenza nonché disuguaglianza, iniquità, discriminazione ed esclusione sociale, indipendentemente da dove, quando o contro chi venga compiuta. 

La Psicologia come scienza e le Psicologhe e gli Psicologi come professionisti hanno il dovere di dare voce alla lotta contro la sofferenza umana, in particolare quando causata da comportamenti distorti, razzismo e violenza istituzionalizzata. 

A livello nazionale e internazionale, il nostro ruolo è di unirci nel comune riconoscimento del valore della scienza, della sensibilità umana e dei diritti umani. 

In Psicologia impariamo, fin dalla prima lezione all’Università, che le differenze individuali sono importanti per dare un senso alla vita sociale. Le differenze individuali devono essere custodite e tutelate nella salute mentale, nel lavoro clinico, nella valutazione forense, nel trattamento, nella riabilitazione, nell’educazione, nelle comunità, nella ricerca. Senza differenze, l’individuo e la società perderebbe il proprio potenziale. 

In questo particolare momento storico, riteniamo importante pensare e agire con ludicità, ma sollecitudine, affinché ognuno di noi possa dare un contributo significativo all’affrontare questo problema controverso e critico e per smuovere un cambiamento nel mondo. 

L’OPP, insieme a molte altre istituzioni, organizzazioni e associazioni, non può rimanere in silenzio di fronte a pregiudizi, razzismo e qualsivoglia forma di violenza. Per questo motivo, l’OPP è impegnato in azioni che, oltre ogni confine geografico, pongano attenzione verso tali problemi, siano sostenibili e abbiano effetti a lungo termine.  

Nove sono le aree entro cui l’OPP si muove per garantire che i principi etici e i diritti umani siano fonte d’ispirazione per l’operato delle Istituzioni e dei suoi Membri:

  1. Promuovere una revisione delle nostre teorie implicite o esplicite, dei pregiudizi e degli stereotipi.
  2. Rinforzare il rispetto dei principi e dei diritti umani fondamentali. 
  3. Ispirare la solidarietà umana. 
  4. Sviluppare politiche che garantiscano pari opportunità a tutti gli individui e i gruppi. 
  5.  Incoraggiare l’inclusione sociale.
  6. Assumersi la responsabilità di intervenire contro l’ingiustizia. 
  7. Agire prontamente contro l’immobilismo.
  8. Favorire il pensiero critico e sostenere la ricerca scientifica.
  9. Incentivare la coesione nazionale e la collaborazione internazionale. 

Nove minuti* di violenza hanno strappato a George Floyd la dignità e la vita; in ognuno di quei minuti, ciascuno dei punti sopra elencati è stato offeso. Minuti di violenza che ricordano agli italiani quello che, nel 2009, è successo a Stefano Cucchi mentre era in custodia cautelare.

Non vi è dubbio che la Psicologia, le Psicologhe e gli Psicologi possano contribuire ad affrontare i problemi del razzismo e della violenza, dell’iniquità, della disuguaglianza e dell’esclusione sociale. Cambiamenti che devono essere informati dalla ricerca, ispirati all’etica ed esercitati nella propria prassi quotidiana. Tra gli intenti, vi dovrebbe essere quello di ridurre le barriere tra le persone e le istituzioni, tra la cittadinanza e le Forze dell’ordine, tra la comunità e la giustizia penale.

Nessuno degli sforzi di integrazione incoraggiati e promossi fino a questo momento dovrebbe essere inficiato né giudicato dagli incidenti che hanno visto coinvolti Forze dell’ordine e cittadini: incidenti che, nel mondo, hanno offeso sia i principi fondamentali del rispetto umano sia i valori delle stesse Forze dell’ordine, a cui l’OPP continua a esprimere fiducia.

*Otto minuti e 46 secondi


The voice of the Order of Psychologists of Piedmont (Italy) against prejudice, racism and violence – here, there, everywhere!

The Order of Psychologists of Piedmont  (Italy) (OPP) stands against any form of prejudice, racism, violence, and also inequality, iniquity, discrimination, and social exclusion, independently of where, when or against whom any of these are performed.

Psychology, as a science, and psychologists, as professionals, have a duty to unmute the fight against human suffering especially that which is caused by biased behaviour, racism, and institutionalised violence. 

Hence, it becomes essential to think and act with sensitive urgency so that each of us can make a significant contribution to addressing this controversial and critical issue, in order to move the world forwards. 

Nationally and internationally our role is to come together in the recognition of the values of human sensibility, human rights and science. 

In Psychology, we learn, ever since our first university class, that individual differences are important to give sense to social life. Individual differences must be treasured in clinical work, in mental health, in forensic assessment, in treatment, in rehabilitation, in education, in social communities, and in research. Without differences society would lose its potential. 

OPP, along with many other institutions, associations and societies around the world, cannot stay silent in front of prejudice, racism, and any form of violence.
There are 9 areas on which OPP works to ensure that ethics inspires the work of the Institution and its Members: 

  1.  Fostering a revision of our implicit or explicit biases, prejudices, and stereotypes. 
  2. Strengthening respect of fundamental human rights and principles. 
  3. Inspiring human solidarity. 
  4. Developing policies that guarantee equal opportunities for all individuals and groups. 
  5. Encouraging social inclusion. 
  6. Taking responsibility for intervening against injustice. 
  7. Acting promptly to discourage inaction. 
  8. Promoting critical thinking and sustaining scientific research. 
  9. Encouraging national and international cohesion. 

Nine minutes* of violence stripped Mr. George Floyd of his dignity and his life; in each of those minutes each of the nine points listed above were tarnished. Minutes of violence that remind Italian people of what happened in 2009 to Stefano Cucchi beaten to death while on remand. 

There is no doubt that psychology and psychologists can help address the problems of racism and violence, iniquity, inequality and social exclusion, in order to be part of a universal aim that contributes to systematic changes in policing. Systematic changes ought to be informed by the use of research to guide practice and evaluate practitioners, and ought to be inspired by ethics. The intent is to remove any barriers between people and institutions, between the Police Force and citizens, and between the community and law enforcement agencies. 

None of the integration efforts encouraged and promoted so far should be undermined by the incidents involving law enforcement agencies, Police Force and citizens. These are incidents that, worldwide, have offended both the fundamental principles of human respect and the values of law enforcement agencies themselves, in which the OPP continues to express confidence.

* 8 minutes and 46 seconds

 The ultimate measure of a person is not where one stands in moments of comfort and convenience, but where one stands in times of challenge and controversy – Martin Luther King, Jr.

Precedente
Successivo

“Lo scopo principale del lavoro dell’OPP è la tutela del benessere psicologico e relazionale della persona con se stessa, con le altre persone e con la comunità, attraverso sforzi congiunti per la diffusione delle conoscenze psicologiche, per aumentare la consapevolezza pubblica, per sviluppare sensibilità verso tematiche umane universali, nel rispetto di standard sempre più elevati in tutto quello che facciamo.”


Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione accessibilità | Feedback

Ordine degli Psicologi Piemonte

 

VIA SAN QUINTINO n. 44 – 10121 TORINO
TEL: + 39 011 19 62 00 22
EMAIL: opp@ordinepsicologi.piemonte.it
PEC: ordinepsicologi.piemonte@psypec.it

Powered by We-COM Srl

GDPR - Consenso Cookie
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza ricordando le tue preferenze dalle visite precedenti. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Cliccando su "Rifiuta" potrai consultare ugualmente il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Privacy PolicyImpostazioni CookieRifiutaAccetta
Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Avrai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, ma il disabilitare alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysQuesto cookie è impostato da Google. Oltre a certi cookie standard di Google, reCAPTCHA imposta un cookie necessario (_GRECAPTCHA) quando viene eseguito per fornire la sua analisi dei rischi.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent" ed è usato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionale
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Performance
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT16 years 3 months 14 days 10 hoursQuesti cookie sono impostati tramite video youtube incorporati. Registrano dati statistici anonimi, ad esempio quante volte il video viene visualizzato e quali impostazioni vengono utilizzate per la riproduzione.Non vengono raccolti dati sensibili, a meno che non si acceda al proprio account Google, in quel caso le scelte vengono collegate al proprio account, ad esempio se si clicca "mi piace" su un video.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysI cookie di Google DoubleClick IDE sono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito web per presentargli annunci pertinenti e secondo il profilo dell'utente.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextIdneverQuesti cookie sono impostati tramite video youtube incorporati.
yt.innertube::requestsneverQuesti cookie sono impostati tramite video youtube incorporati.
Altro
Gli altri cookie non classificati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo