Avviso di selezione esperto Psicologo Sportello di Ascolto
Il Liceo Statale “Vasco – Beccaria – Govone” di Mondovì (CN) ha pubblicato un Avviso pubblico, per titoli comparativi, per la selezione e il Reclutamento di Esperto Psicologo per Sportello di Ascolto rivolto agli studenti, alle famiglie e al personale.
Le ore totali previste per lo sportello di ascolto e per le attività nelle classi sono n. 100 da svolgersi entro il 31 maggio 2024.
A fronte dell’attività svolta il compenso orario onnicomprensivo è fissato in € 30,00 lordi orari.
Requisiti
- Tre anni di anzianità di iscrizione all’albo degli psicologi
- Almeno un anno di lavoro in progetti analoghi a quello oggetto del presente bando in ambito scolastico, documentato e retribuito oppure formazione specifica acquisita presso istituzioni formative pubbliche o private accreditate, di durata non inferiore ad un anno o 500 ore
- Almeno un Master o altre specializzazioni o esperienze attinenti l’attività richiesta
- Formazione specifica nell’ambito della psicologia scolastica documentata con attestato
- Non avere rapporti lavorativi in essere con nessuno dei destinatari del presente bando (studenti della scuola, loro familiari e personale scolastico).
La documentazione richiesta per candidarsi dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 17 ottobre 2023.
Per approfondire
- Link al testo dell’avviso
- Link all’albo pretorio online dell’Istituto da cui sono scaricabili l’avviso e gli allegati
Un incarico a psicologo presso la SC Nefrologia e Dialisi
L’ASL VC ha pubblicato un avviso pubblico per il conferimento di un incarico professionale ad uno Psicologo presso la Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi dell’ASL VC, per il Progetto di assistenza psicologica e valutazione del decadimento cognitivo nei pazienti nefropatici, finanziato dall’Associazione SiRene e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.
L’incarico è della durata di un anno, con impegno orario complessivo 250 ore (5 ore settimanali) e compenso onnicomprensivo di 10.000 euro.
Requisiti
- Laurea Magistrale in Psicologia;
- Iscrizione all’albo degli Psicologi.
Saranno considerati requisiti preferenziali:
- l’esperienza in trattamenti psicologici di pazienti con patologie organiche ad elevato carico emotivo;
- l’esperienza in trattamenti psicologici di pazienti con patologia nefropatica.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione scade il 19 ottobre 2023.
Per approfondire
Leggi tuttoUna borsa di studio presso la SC Neuropsichiatria Infantile – Ospedale Regina Margherita
La figura selezionata si occuperà di attività nell’ambito del Programma di Screening Neonatale per la diagnosi precoce dell’Atrofia Muscolare Spinale 5q, presso la S.C. Neuropsichiatria Infantile U – Presidio Ospedaliero Regina Margherita di Torino.
La borsa, della durata di 11 mesi, è di importo complessivo pari a 11.666,66 euro.
Requisiti
- Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)
- Esperienza in gestione clinics di pazienti in età evolutiva affetti da patologie neuromuscolari, con particolare riferimento all’Atrofia Muscolare Spinale (attività di supporto delle figure genitoriali/caregivers, lavoro in equipe multidisciplinare, attività di ricerca clinica);
- Conoscenza di:
- procedure di gestione multidisciplinare di terapie innovative per l’Atrofia Muscolare Spinale;
- modelli di gestione multidisciplinare di patologie neuromuscolari; strumenti di psicodiagnosi dell’età evollutiva;
- raccolta e analisi di dati di ricerca clinica nell’ambito della patologia neuropsichiatrica in età evolutiva.
Per partecipare alla selezione è necessario far pervenire la documentazione richiesta tramite e-mail entro le ore 12.30 del 12 ottobre 2023.
Per approfondire
Leggi tuttoBando per attività a supporto della didattica – Progetto Spazio d’ascolto
Il Dipartimento di Psicologia ha emesso un bando in quanto intende comporre graduatorie da utilizzare per stipulare contratti di collaborazione per n. 4 attività di 240 ore di supporto e tutorship destinato alle attività di ascolto psicologico per l’Università Enogastronomica di Pollenzo, la Scuola di Amministrazione Aziendale e la Divisione dei Servizi Educativi del Comune di Torino.
Compenso orario € 25.
Requisiti
- Laurea Magistrale in Psicologia nella classe LM-51 o equipollente;
- abilitazione alla psicoterapia;
- esperienza nell’ambito delle attività di counseling psicologico per adulti e giovani adulti.
Le domande si considereranno prodotte in tempo utile se trasmesse telematicamente entro le ore 23:59 di giovedì 12 ottobre 2023 compilando il modulo on line predisposto dalla Area Didattica del Polo di Scienze della Natura.
Per approfondire
Leggi tuttoUn incarico a Psicologo per attività riferita al Gioco d’Azzardo Patologico
L’ASL CN1 indetto avviso pubblico per l’attribuzione di n.1 incarico libero professionale a Psicologo, per svolgimento di attività connesse ai disturbi del gioco d’azzardo patologico, finalizzate alla realizzazione di progetto regionale “GAP- Fondi Potenziamento Personale”, a favore della S.C. Servizio Dipendenze Patologiche, sedi di Boves, Cuneo e Saluzzo.
L’attività oggetto dell’incarico dovrà riguardare gli interventi di prevenzione e trattamento del GAP, anche in comorbidità con uso di sostanze psicotrofe e/o disturbi psicopatologici attraverso protocolli di realtà virtuale con l’utilizzo di visori collegati a specifici software.
L’impegno richiesto è di massimo n. 1.440 ore (n. 30 ore settimanali), per la durata di un anno.
Il compenso previsto, al lordo delle trattenute di legge, è di € 30,00 all’ora cui corrisponde un finanziamento di €. 43.200,00.
Requisiti
- Laurea in Psicologia
- Iscrizione all’albo dell’ordine degli Psicologi
- Formazione e ricerca durante il corso di Laurea e/o nel post Laurea nel settore della realtà virtuale, dipendenze comportamentali, dipendenze da nuove tecnologie.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 6 ottobre 2023.
Per approfondire
Leggi tuttoAvviso di selezione esperto per Supporto Psicologico
L’Istituto di Istruzione Superiore Cesare Balbo di Casale Monferrato (AL) ha pubblicato un Avviso di selezione interno ed in subordine esterno, per la ricerca di un esperto, finalizzato all’attivazione di prestazioni professionali per l’assistenza e il supporto psicologico.
La presenza di uno Sportello potrà essere una buona occasione per affrontare e risolvere problematiche inerenti la loro difficile età, la crescita, l’insuccesso e il bullismo, oltre che uno spazio in cui fare prevenzione rispetto alle situazioni di disagio e di sofferenza (fobie scolastiche, disturbi alimentari, etc..), in relazione alla prevenzione e al trattamento dei disagi e delle conseguenze derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Questo strumento inoltre può anche rappresentare il primo contatto con una figura d’aiuto, costituendo, nei casi di situazioni più a rischio, quel collegamento verso una presa di carico più ampia e articolata all’interno di adeguate strutture territoriali.
Il progetto si svolgerà a partire dal mese di ottobre per un totale massimo di 150 ore.
Il compenso orario lordo onnicomprensivo è di € 40,00.
Requisiti e titoli valutabili
- Laurea Magistrale in Psicologia
- Iscrizione all’Albo professionale
- Corsi di formazione attinenti alle aree indicate
- Attivita di Psicologa e/o educatrice
- Partecipazione a progetti scolastici in ambito psico-pedagocico
- Attività/tirocini nelle comunità per minori o in servizi delle ASL, anche precedenti la laurea.
La documentazione richiesta per candidarsi dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 5 ottobre 2023.
Per approfondire
- Link al testo dell’avviso
- Link all’albo pretorio online dell’Istituto da cui sono scaricabili l’avviso e gli allegati
Consulenti Politiche Attive in Partita IVA – Torino, Settimo, Chieri e Moncalieri
Synergie Italia Spa ha pubblicato quattro annunci di lavoro per la ricerca di altrettante figure di Consulente Politiche Politiche Attive del Lavoro in Partita IVA nel contesto di altrettante filiali:
- Torino Centro
- Settimo Torinese
- Chieri
- Moncalieri.
La risorsa si occuperà delle seguenti attività:
- Attività di orientamento professionale
- erogazione di servizi a supporto delle ricollocazione/riqualificazione dei beneficiari.
Si offre una collaborazione a Partita Iva. Parte fissa: € 20/H sulla base delle ore erogate e debitamente documentate su diari di bordo e gestionale.
Requisiti
- Titolo di Studio: Laurea in psicologia, scienze dell’educazione e nell’ambito del disagio e della disabilità o diploma di istruzione secondaria superiore ed almeno esperienza triennale nell’ambito di servizi al lavoro o servizi di inclusione lavorativa e sociale nei confronti di utenza con disabilità;
- Esperienza e competenza nell’erogazione dei seguenti servizi:
- Orientamento specialistico
- Accompagnamento al Lavoro
- Tutoraggio e Promozione tirocini extracurriculari
- Coaching
- Accompagnamento al lavoro e attività di Incontro domanda/offerta di lavoro
- diagnosi dei bisogni e della domanda individuale di orientamento;
- Orientamento specialistico
- bilancio di competenze, di vita e professionale;
- supporto alla predisposizione di un progetto personale;
- stipula e gestione del patto di servizio e del piano di intervento.
Non è indicata una scadenza per candidarsi. Gli annunci sono stati pubblicati su Linkedin il 22 settembre 2023.
Per approfondire
- Link all’annuncio – Torino Centro
- Link all’annuncio – Settimo Torinese
- Link all’annuncio – Chieri
- Link all’annuncio – Moncalieri
Concorso per il reclutamento di 5 Sottotenenti psicologi in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo sanitario dell’Esercito – 2023
La Direzione Generale per il Personale Militare del Ministero della Difesa ha indetto un concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 5 Sottotenenti psicologi in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo sanitario dell’Esercito, con riserva di un posto a favore del coniuge e dei figli superstiti ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio.
Requisiti
Possono partecipare al concorso i cittadini che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande:
- non abbiano superato il giorno di compimento del 35° anno di età;
- godano dei diritti civili e politici;
- siano in possesso della laurea in psicologia (vecchio ordinamento, LS 58 e LM 51) e dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo;
- non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario nelle Forze Armate o di Polizia, per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, a esclusione dei proscioglimenti per inidoneità psico-fisica;
- non siano stati dichiarati obiettori di coscienza ovvero ammessi a prestare servizio sostitutivo civile a meno che, decorsi almeno cinque anni dalla data in cui sono stati collocati in congedo, secondo le norme previste per il servizio di leva, abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (solo se concorrenti di sesso maschile);
- non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione di pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non sono in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi. Se militari, non avere in atto un procedimento disciplinare avviato a seguito di procedimento penale che non si sia concluso con sentenza irrevocabile di assoluzione perché il fatto non sussiste ovvero perché l’imputato non lo ha commessoe;
- non siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
- abbiano tenuto condotta incensurabile;
- non abbiano tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato.
La data di scadenza del concorso è il 20 ottobre 2023.
Per approfondire
Leggi tutto
Due incarichi a psicologi nell’ambito del “Progetto Over 16 Piemonte”
L’ASL TO3 ha indetto un avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio tecnico motivazionale per il conferimento di due incarichi a personale laureato Psicologo da assegnare alla S.C. Psicologia.
Le collaborazioni in questione verranno assegnate alla S.C. Psicologia e presteranno la loro opera all’interno della S.C. Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza. I collaboratori dovranno seguire interventi a sostegno della cura dei pazienti cronici con particolare riferimento ai disturbi dello spettro autistico.
L’impegno orario e la durata per ogni collaborazione sono così determinati:
- Impegno:
- Una collaborazione da 20 ore settimanali
- Una collaborazione da 18 ore settimanali
- Durata: dalla data di effettiva presenza fino al 30.11.2023.
- Compenso Lordo € 30,00 orari (comprensivo di quota ENPAP oltre i bolli).
Requisiti
- Laurea in Psicologia;
- Iscrizione all’Ordine Professionale;
- Comprovata esperienza maturata nell’ambito dell’attività svolta con obiettivo di migliorare la qualità di vita della persona e della famiglia in presenza di un disturbo dello spettro autistico.
I professionisti individuati per la stipula di specifico contratto dovranno essere in possesso di Partita IVA per la regolare emissione di fatture.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso scade alle ore 12 del 5 ottobre 2023.
Per approfondire
Link alla pagina web dell’avviso
Leggi tuttoCercasi coordinatore/coordinatrice per comunità terapeutica
Comunità terapeutica per minori, sita a Racconigi (CN), cerca coordinatore/coordinatrice; contratto full time, tempo indeterminato.
Se motivati e interessati, inviareentro il 31 ottobre 2023 cv alla mail: ctmiris@eidosminori.it
Leggi tutto