Presentazione delle domande di inclusione nelle graduatorie specialistiche per l’anno 2026
Il Comitato Zonale, l’organismo deputato anche alla gestione unitaria del rapporto di lavoro convenzionale, esercitato presso più AA.SS.LL. o Enti, dei medici specialisti ambulatoriali, dei veterinari e dei professionisti (biologi, psicologi e chimici), ha pubblicato l’informativa per la presentazione della domanda di inclusione nelle graduatorie specialistiche per l’anno 2026, compilabile on line tramite l’apposito portale dal 1° al 31 gennaio 2025.
Requisiti per l’inoltro della domanda
- Cittadinanza italiana o di altro paese appartenente alla U.E. incluse le equiparazioni disposte dalle leggi vigenti
- Iscrizione all’albo professionale
- Diploma di laurea in psicologia, ovvero laurea specialistica della classe corrispondente
- Diploma di specializzazione in una delle branche specialistiche della categoria professionale interessata
Il titolo di specializzazione in psicoterapia è valido in riferimento allo psicologo per la disciplina di psicologia ed al medico o allo psicologo per la disciplina di psicoterapia.
Ciascuna domanda deve riguardare una sola branca specialistica o disciplina; pertanto devono essere presentate domande distinte da parte del professionista psicologo che intenda iscriversi per entrambe le discipline (psicologia – psicoterapia).
Leggi tuttoIscrizione nella Banca Dati Professionisti
ll Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero ha reso disponibile il modulo per l’iscrizione nella banca dati di professionisti dalla quale il Consorzio selezionerà, secondo la normativa vigente, persone fisiche in possesso di comprovata esperienza nelle aree tematiche richieste.
La Banca dati è suddivisa in quattro aree tematiche (tra cui l’Area Psicologica) ripartite a loro volta in quattro settori di competenza:
- Supervisione/formazione
- Minori
- Adulti
- Anziani
Requisiti
Possono iscriversi alla Banca Dati persone fisiche in possesso di comprovata esperienza nell’area tematica indicata nella misura massima di due opzioni.
L’iscrizione in banca dati viene effettuata previa valutazione della domanda e dell’allegato curriculum al fine di accertare i requisiti posseduti. L’iscrizione sarà consentita in ogni periodo dell’anno e avrà durata illimitata a partire dalla data dell’iscrizione.