
Restare accanto alle mamme che allattano: il sostegno discreto ed efficace
Maria Cristina Baratto (ostetrica, Ibclc consulente professionale Allattamento Materno e presidente del Collegio Ostetriche Torino e Asti)
Leggi tutto
Spazi di vita: costruire il gioco e imparare a giocare con il bambino con disabilità
Serenella Besio, (chair Azione europea COST TD/1309 “LUDI- Play for Children with Disabilities” (2014-2018) – Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste )
Leggi tutto
Svezzamento sereno e prevenzione dei disturbi alimentari
Silvia Spinelli – psicoterapeuta e formatrice
Leggi tutto
Attaccamento e crescita: genitori base-sicura
Emanuela Iacchia (psicologa e psicoterapeuta dell’ età evolutiva, Associazione Progetto Panda Onlus Milano)
Leggi tutto
Attaccamento e crescita: genitori base-sicura
Marta Casonato (psicologa, PhD consulente presso ARAI-Regione Piemonte e IRCCS E. Medea, dottore di ricerca presso Dipartimento di Psicologia, Università di Torino)
Leggi tutto
Discussione
Scambi con il pubblico e interventi
Leggi tutto
Discussione
Scambi con il pubblico e interventi
Leggi tutto
Il sonno nel primo anno di vita: fisiologia ed impatto familiare
Alessandro Ciccolin Professore aggregato, responsabile SSCVD Medicina del Sonno Osp. Molinette, Torino)
Leggi tutto
L’inserimento al nido come transizione verso la socialità aperta: spunti per il sostegno del bambino e del genitore
Daniela Bulgarelli (psicologia dello sviluppo presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Università degli Studi di Torino)
Leggi tutto
La sessualità della coppia dopo la nascita del bambino
Ivan De Marco – PhD psicologo, psicoterapeuta, sessuologo clinico, didatta SITCC, accredited practitioner in EMDR, coordinatore direttivo regionale SIPNEI, docente di Sessuologia e di Modelli di Intervento in Psicologia Clinica allo IUSTO)
Leggi tutto