Less is more: il gioco nella psicoterapia infantile – lunedì 17 ottobre 2022 dalle ore 18:30
SPP – SCUOLA DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
presenta
Less is more: il gioco nella psicoterapia infantile
lunedì 17 ottobre 2022, dalle ore 18:30 alle ore 20:00
Less is more è il titolo di una vignetta clinica riguardante una bambina, L., di cinque anni e mezzo, affetta da mutismo elettivo.
Peculiare è la sua descrizione nel primo colloquio: L. è una statua marmorea...
Leggi tutto
Attivazione dello Spazio OPP provinciale – Alessandria e provincia – martedì 25 ottobre dalle 18.30
Gentili Colleghe e Gentili Colleghi di Alessandria,
siamo lieti di invitarVi all’incontro per l’attivazione dello Spazio OPP provinciale dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte (OPP) della provincia di Alessandria.
Sarà l’occasione per riprendere il filo su alcuni obiettivi che, in parte, erano già stati individuati e perseguiti negli anni scorsi.
La forza della professione...
Leggi tutto
Parola, pensiero e intuizione analogica: strumenti per il Sé creativo, nell’individuo e nel gruppo
SAIGA – SCUOLA DI INDIVIDUAL PSICOLOGIA PER PSICOTERAPEUTI
presenta
Parola, pensiero e intuizione analogica: strumenti per il Sé creativo, nell’individuo e nel gruppo
lunedì 10 ottobre 2022 dalle ore 18:30 alle ore 20:00
L’approccio Individual-Psicologico alle risorse della mente prevede uno spazio ampio e specifico per la creatività, quale funzione e strumento con cui...
Leggi tutto

Festival del Metaverso 2022 – interviste a Giancarlo Marenco e Andrea Lazzara
Il Piemonte è la prima regione in Italia a entrare nel Metaverso.
Quale sarà l’impatto di questo fenomeno sulla psicologia?
Ne parlano Giancarlo Marenco e Andrea Lazzara, rispettivamente presidente e tesoriere di OPP.
Guarda l’intervista integrale:
Leggi tutto

[GLOBALPSYCHOLOGYALLIANCE] FREE access to GPA Publication ‘Climate Action and Global Psychology’
Siamo lieti di condividere con voi il lavoro che alcuni esperti della Global Psychological Alliance (GPA), di cui il nostro Ordine Regionale fa parte, hanno realizzato sul ruolo della Psicologia nella lotta contro la crisi ambientale.
Si tratta di un e-book – Climate Action and Global Psychology – che ha anticipato l’incontro internazionale Conference of the Parties of the UNFCCC...
Leggi tutto

Dal 1° novembre 2022 è cessato l’obbligo di vaccinazione anti covid
Con il DL n. 162 del 31 ottobre 2022 il Consiglio dei Ministri ha anticipato al 1° novembre il termine ultimo di vigenza dell’obbligo vaccinale anti SARS-CoV-2 per tutti i professionisti sanitari. Da tale data hanno cessato di avere efficacia ex lege le sospensioni dall’esercizio professionale disposte ai sensi del precedente DL n. 44/2021 e ss.mm.ii..
L’Ordine degli Psicologi del Piemonte ha...
Leggi tutto

World Mental Health Day
Nel Mondo: Il 10 ottobre 2022 si celebra la Giornata Mondiale della Salute mentale.
In Italia: Il 10 ottobre 2022 si celebra la VII Giornata Nazionale della Psicologia.
Save the date
Sebbene la pandemia abbia avuto e continui ad avere ripercussioni sulla nostra salute mentale e psicologica, la possibilità di creare opportunità di confronto e collaborazione con il resto del mondo...
Leggi tutto

Focus – Forfettari, il bollo riaddebitato al cliente costituisce ricavo tassato
Si allega il documento in .pdf
Focus – Forfettari, il bollo riaddebitato al cliente costituisce ricavo tassato
Leggi tutto
VII edizione della Giornata Nazionale della Psicologia
Gentile Collega,
in occasione della VII edizione della Giornata Nazionale della Psicologia abbiamo organizzato due eventi a partecipazione gratuita, aperti alle Iscritte e agli Iscritti all’Ordine e alla cittadinanza.
Il 13 ottobre, dalle 13.30 alle 18.30, presso il Teatro Vittoria, in via Gramsci 4, a Torino, si terrà un incontro-evento dedicato agli adolescenti: in una prospettiva di...
Leggi tutto
CICLO DI WEBINAR 2022: La psicoanalisi lacaniana: invenzioni creative – 6 ottobre dalle 18.30 alle 20
IPOL – ISTITUTO PSICOANALITICO DI ORIENTAMENTO LACANIANO
presenta
La psicoanalisi lacaniana: invenzioni creative
giovedì 6 Ottobre 2022, dalle ore 18:30 alle ore 20:00
Per la psicoanalisi secondo l’orientamento lacaniano possiamo definire la creatività come quel saperci fare con il proprio sintomo a cui un’analisi conduce. In un’analisi, infatti, non si tratta di far sparire...
Leggi tutto