
Whistleblower
I soggetti che intrattengono rapporti con l’OPP che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la pubblica amministrazione; fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi) di cui sono venuti a conoscenza nell’Ordine devono inviare una e-mail al Responsabile della prevenzione della corruzione, al seguente indirizzo di posta elettronica: anticorruzione@ordinepsicologi.piemonte.it
La segnalazione deve avere come oggetto: “Segnalazione di cui all’articolo 54 bis del d. lgs.165/2001”.
La gestione della segnalazione è a carico del Responsabile della prevenzione della corruzione, dr. Sorgente.
L’identità del segnalante verrà protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione.
Nel procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non verrà rivelata senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato.
La denuncia è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 ss. della legge 7 agosto 1990, n. 241.
Nel caso in cui la segnalazione riguardi lo stesso Responsabile della Prevenzione della Corruzione la segnalazione potrà essere inviata all’ANAC, utilizzando l’apposito modulo presente sul sito dell’Autorità, alla casella di posta elettronica: whistleblowing@anticorruzione.it