Un incarico a Psicologo per la realizzazione del progetto “ALI (Autism Life Improvement)”
L’ASL CN2 ha indetto un avviso pubblico per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo a Psicologo Psicoterapeutaper la realizzazione del “Progetto A.L.I. (Autism Life Improvement), percorso individualizzato per la promozione della qualità della vita di persone con autismo dall’età scolare all’età giovane adulta”.
L’attività oggetto dell’incarico dovrà riguardare:
- Il contributo all’attuazione di un protocollo riguardante la fascia di età 7-21 anni e prevedente la valutazione diagnostica, funzionale e del comportamento adattivo;
- La collaborazione con gli psicologi del Servizio nelle attività di scoring e nella stesura delle relazioni relative ai pazienti valutati;
- Il contributo all’attuazione di un percorso di transizione da attivare nelle fasi di passaggio (dai servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza ai servizi disabilità adulti e psichiatria dell’adulto) o nel momento dell’uscita dalla scuola, per la programmazione di attività e interventi e la definizione del Progetto di Vita da monitorare ed eventualmente rivalutare sulla base degli esiti;
- La collaborazione con le altre figure professionali delle équipe dedicate (Nucleo DPS e Nucleo DPSA) nella presa in carico dei soggetti con DPS con particolare attenzione alle fasi di transizione e con obiettivi dedicati anche alla formazione e al rafforzamento della rete già esistente sul territorio, per quanto di competenza.
L’impegno richiesto è di 25 ore settimanali da concordare con il Direttore della SC Psicologia e la Responsabile scientifica del Progetto, in base alle esigenze del progetto da realizzare entro il 24/01/2024. Il compenso orario previsto, al lordo delle trattenute di legge, è di € 30,00.
Requisiti
- Laurea quinquennale in Psicologia;
- Iscrizione all’Albo Professionale degli Psicologi;
- Competenza ed esperienza documentata sulla psicopatologia del minore con disturbi del neurosviluppo, con particolare riferimento all’Autismo.
Costituiscono titolo preferenziale:
- conoscenza nell’utilizzo di strumenti di osservazione e valutazione di comportamenti problema;
- conoscenza degli strumenti di valutazione diagnostica e funzionale di adolescenti e giovani adulti;
- − formazione ed esperienza nel campo dei disturbi dello spettro autistico.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione all’avviso scade alle ore 12:00 del 1 giugno 2023.
Per approfondire
Link ala pagina web dell’avviso