logologo

Area Riservata

  • HOME
  • ORDINE
    • Ente
    • Consiglio
    • Segreteria
    • Commissioni
    • Consulte
    • Spazi OPP provinciali
    • Gruppi di Lavoro
    • Forum tematici
  • SERVIZI
    • Consulenze gratuite alle Iscritte e agli Iscritti
    • Moduli
    • Bacheca
    • Convenzioni
    • Welcome nuove Iscritte e nuovi Iscritti
    • Quota Iscrizione
    • Fattura PA
  • AGGIORNAMENTI
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Offerte di Lavoro & Bandi
    • GPA – GLOBAL PSYCHOLOGY ALLIANCE
    • Utilities Covid-19
    • Giornata Nazionale della Psicologia 2021
  • FORMAZIONE
    • Scuole di Specializzazione di Psicoterapia
    • Ebook
    • Zone cieche e punti di luce
  • TRASPARENZA
    • Amministrazione Trasparente
    • Ordini del giorno
    • Delibere
    • Verbali
    • Bilanci
    • Consigli
    • CNOP
  • NORMATIVA
    • Regolamenti OPP
    • Legislazione Professionale
    • CNOP
    • ENPAP
    • Formazione
    • Sanità
    • PS Lavoro
    • Linee Guida
    • Codice Deontologico
  • FAQ
    • Albo: iscrizioni, trasferimenti, cancellazioni
    • Crediti ECM
    • Deontologia
    • Privacy
    • Formazione
    • Obblighi di legge
    • Psicologia giuridica
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
    • Sito Web e caselle PEC
    • Tariffe e pubblicità
    • Quesiti psicologo scolastico
  • CONTATTI
  • HOME
  • ORDINE
    • Ente
    • Consiglio
    • Segreteria
    • Commissioni
    • Consulte
    • Spazi OPP provinciali
    • Gruppi di Lavoro
    • Forum tematici
  • SERVIZI
    • Consulenze gratuite alle Iscritte e agli Iscritti
    • Moduli
    • Bacheca
    • Convenzioni
    • Welcome nuove Iscritte e nuovi Iscritti
    • Quota Iscrizione
    • Fattura PA
  • AGGIORNAMENTI
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Offerte di Lavoro & Bandi
    • GPA – GLOBAL PSYCHOLOGY ALLIANCE
    • Utilities Covid-19
    • Giornata Nazionale della Psicologia 2021
  • FORMAZIONE
    • Scuole di Specializzazione di Psicoterapia
    • Ebook
    • Zone cieche e punti di luce
  • TRASPARENZA
    • Amministrazione Trasparente
    • Ordini del giorno
    • Delibere
    • Verbali
    • Bilanci
    • Consigli
    • CNOP
  • NORMATIVA
    • Regolamenti OPP
    • Legislazione Professionale
    • CNOP
    • ENPAP
    • Formazione
    • Sanità
    • PS Lavoro
    • Linee Guida
    • Codice Deontologico
  • FAQ
    • Albo: iscrizioni, trasferimenti, cancellazioni
    • Crediti ECM
    • Deontologia
    • Privacy
    • Formazione
    • Obblighi di legge
    • Psicologia giuridica
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
    • Sito Web e caselle PEC
    • Tariffe e pubblicità
    • Quesiti psicologo scolastico
  • CONTATTI
  • HOME
  • ORDINE
    • Ente
    • Consiglio
    • Segreteria
    • Commissioni
    • Consulte
    • Spazi OPP provinciali
    • Gruppi di Lavoro
    • Forum tematici
  • SERVIZI
    • Consulenze gratuite alle Iscritte e agli Iscritti
    • Moduli
    • Bacheca
    • Convenzioni
    • Welcome nuove Iscritte e nuovi Iscritti
    • Quota Iscrizione
    • Fattura PA
  • AGGIORNAMENTI
    • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Newsletter
    • Offerte di Lavoro & Bandi
    • GPA – GLOBAL PSYCHOLOGY ALLIANCE
    • Utilities Covid-19
    • Giornata Nazionale della Psicologia 2021
  • FORMAZIONE
    • Scuole di Specializzazione di Psicoterapia
    • Ebook
    • Zone cieche e punti di luce
  • TRASPARENZA
    • Amministrazione Trasparente
    • Ordini del giorno
    • Delibere
    • Verbali
    • Bilanci
    • Consigli
    • CNOP
  • NORMATIVA
    • Regolamenti OPP
    • Legislazione Professionale
    • CNOP
    • ENPAP
    • Formazione
    • Sanità
    • PS Lavoro
    • Linee Guida
    • Codice Deontologico
  • FAQ
    • Albo: iscrizioni, trasferimenti, cancellazioni
    • Crediti ECM
    • Deontologia
    • Privacy
    • Formazione
    • Obblighi di legge
    • Psicologia giuridica
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
    • Sito Web e caselle PEC
    • Tariffe e pubblicità
    • Quesiti psicologo scolastico
  • CONTATTI

Webinar

Home>Servizi > Utilities Covid-19 per la psicologia > Webinar

WEBINAR OPP

Cambiamenti del setting psicoterapeutico al tempo del Coronavirus
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatrice: Dott.ssa Claudia Peila
Il supporto psicologico a distanza agli studenti universitari degli atenei torinesi
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatori: Dott.ssa Daniela Converso, Dott.ssa Antonella Granieri, Dott.ssa Mariarosaria Voci, Dott. Filippo Rutto.
Terapia di gruppo: dal cerchio nello studio ai rettangoli in zoom, geometrie variabili nel tempo del COVID-19
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatori: Dott.ssa Alice Mulasso, Dott. Luca Pinciaroli
Psicoterapia on line e nuovi setting terapeutici nel lavoro con le famiglie; alcune esperienze cliniche a confronto per analizzare limite e opportunità
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatrice: Dott.ssa Daniela Ortisi
La nuova sfida della video psicoterapia su internet (VPI)
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatori: Dott.ssa Rachele Ceschin, Psicologa, Psicoterapeuta; Dott.ssa Cristina Smaniotto, Psicologa, Psicoterapeuta; Dott. Angelo Zappalà, Ph.D., Psicologo, Psicoterapeuta;
Moderatore: Dott. Paolo Fausto Barcucci – Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
La distanza come opportunità nel processo di crescita personale e professionale
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatore: Dott. Pasquale Busso, Moderatore: Dott. Giulio Consoli
Psicoterapia con bambini e adolescenti in tempi di COVID-19: riflessioni su psicopatologia e teoria della tecnica
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatrici: Dott.ssa Barbara Simonelli, Psicologa, Psicoterapeuta; Unità di Psicoterapia; Dott.ssa Enrica Cavalli, Psicologa, Psicoterapeuta;
Moderatrice: Dott.ssa Daniela Morero – Consigliera dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
La presenza dell’analista al tempo del virtuale
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatrici: Dott.ssa Roberta Margiaria; Dott.ssa Silvia Morrone; Dott.ssa Mary Nicotra. Moderatore: Dott. Alessandro Livelli – Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
La psicoterapia al tempo della pandemia: uno sguardo fenomenologico-gestaltico sulla psicopatologia e sui processi di cura
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatori: Dott. Gianni Francesetti, Psichiatra, Psicoterapeuta della Gestalt; Dott.ssa Michela Gecele, Psichiatra, Psicoterapeuta della Gestalt;
Moderatrice: Dott.ssa Francesca Sicuro – Consigliera dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
L’importanza del contatto nella terapia online
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatore: Dott. Mariano Pizzimenti; Moderatore: Dott. Jgor Francesco Luceri
Paura, ansia, panico tra narcisismo e precarietà del vivere, nella società 4.0
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatori: Dott.ssa Emanuela Grandi; Dott. Gian Sandro Lerda; Moderatrice: Dott.ssa Barbara La Russa
“Connettersi con…” Nuove prospettive per il lavoro psicoterapeutico individuale e familiare
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatore: Dott. Roberto Gardenghi; Moderatore: Dott. Giancarlo Marenco
Emergenza COVID-19: quali risposte alle richieste d’aiuto?
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatrice: Dott.ssa Elena Bonassi;
Moderatrice: Dott.ssa Manuela Lai
Jung nell’era digitale: psicoterapia e counselling
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatori: Prof. Gian Piero Quaglino
Dott. Alessandro Defilippi
Lavorare con famiglie in modalità online: la scoperta di una nuova opportunità
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatore: Dottor Dario Merlino
Confronto tra setting tradizionale e virtuale nella psicoterapia dell’età evolutiva e dell’età adulta
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatrici : Dott.ssa Terasa Longo, Dott.ssa Antonella Cannavò
Mi vedi? Sì, e tu? Anch’io ti vedo e ti sento. Connessioni e disconnessioni in studio e online.
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatori: Desiré Boschettie Barbara Revello;
Moderatrice: Dott.ssa Francesca Sicuro – Consigliera dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
L’emergenza COVID-19 e gli interventi psicologici brevi sulla crisi e nell’urgenza
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatore: Dott. Michele Liuzzi (Docente di Psicologia di cure primarie, Dipartimento di Psicologia, Università di Torino)
Moderatore: Dott. Riccardo Bernardini (Ordine degli Psicologi del Piemonte)
L’aiuto psicologico nel contesto della emergenza Covid19: teoria e tecnica del colloquio telefonico e contributi del volontariato
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatori: Dott.ssa Maria Teresa Fenoglio, Dott. Pietro Tranchitella e Dott.ssa Valentina Gaggione
Moderatore: Dott. Giancarlo Marenco (Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte)
Una grande alleanza per fronteggiare l’emergenza covid-19: psicologia e psicologia dell’emergenza
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatrici: Dr.ssa Donatella Galliano (Area Psicologia dell’emergenza e Psicotraumatologia – ASL CN1) e Dr.ssa Stefania Greco (Psicologa, Psicoterapeuta – ASL CN1)
Moderatore: Dott. Giancarlo Marenco (Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte)
L’amore ai tempi del colera: la clinica del lutto nei tempi del covid-19
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatrici: Dott.ssa Saura Fornero (Psicologa Psicoterapeuta, gruppoanalista, Torino) e Dott.ssa Emanuela Pignata (Psicologa Psicoterapeuta familiare, Psicologa Convenzionata, Servizio di Psicologia e Dipartimento Dipendenze, ASL CN1)
La scuola ai tempi del COVID-19: racconti di periferia
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatrici: Dott.ssa Federica Fella – Psicologa, Psicoterapeuta, Responsabile dello Sportello d’Ascolto Scolastico, Istituto Comprensivo “A. Cairoli”, Torino – Prof.ssa Monica Rosso – Dirigente Scolastico, Istituto Comprensivo “A. Cairoli”, Torino.
Moderatrice: Dott.ssa Alessandra Ronzoni – Ordine degli Psicologi del Piemonte
Con te o… con te. Le relazioni di coppia ai tempi del COVID-19
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatore: Dott. Fabio Monguzzi – Psicologo e psicoterapeuta a indirizzo analitico.
Moderatore: Dott. Giancarlo Marenco – Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
L’Intimate Partner Violence al tempo del Covid-19 emergenza nell’emergenza
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatrice: Dott.ssa Paola Castagna: Responsabile Centro Soccorso Violenza Sessuale SVS, A.O.U Città della Salute e della Scienza di Torino
Moderatrice: Dott.ssa Daniela Morero
Il passaggio all’online: la psicoterapia attraverso lo schermo al tempo del COVID-19
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatrice: Dott.ssa Vanda Druetta – Psicologa Psicoterapeuta, Psicodrammatista a indirizzo junghiano, Torino.
Moderatore: Dott. Riccardo Bernardini – Ordine degli Psicologi del Piemonte
Psicologi: privacy ed emergenza COVID-19
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatori: Avv. Cristiano Michela – Avv. Antonio Ciccia Messina.
Moderatore: Dott. Simone Carpignano – Ordine degli Psicologi del Piemonte
COVID-19: gli interventi psicologici nelle strutture pubbliche nelle FASI 1 e 2
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatrici: Antonella Varetto – Psicologa, Psicoterapeuta A.O.U Città della Salute e della Scienza / Monica Agnesone – Responsabile S.S.Psicologia Aziendale ASL Città di Torino
Moderatrice: Dott.ssa Daniela Morero
COVID-19: Aspetti epidemiologici, clinici e di sanità pubblica
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza”.
Relatore: Dott. Giancarlo Orofino – Medico Infettivologo, Dirigente 1° livello,Malattie Infettive I, Amedeo di Savoia,Torino

WEBINAR REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON OPP

La psicoanalisi al tempo del COVID-19: una prospettiva interregionale
Webinar realizzato dalla International Psychoanalytical Association, a cura di Stefano Bolognini, Gilbert Kliman, Virginia Ungar e Yunping Yang – Video tradotto e sottotitolato in italiano a cura dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte, su cortese autorizzazione della International Psychoanalytical Association (IPA). Si ringraziano Romolo Petrini (SPI, IPA) e Ludovica Blandino (SPI) per la cortese revisione della traduzione. Alcune parti del testo trascritto possono risultare lacunose, a causa della qualità non ottimale dell’audio.
Fragilità e resilienza: senso e contributo della Psicologia nell’emergenza COVID-19 in Cina e Italia
Webinar realizzato dalla Oriental Academy of Analytical Psychology di Guangzhou (Guangdong, Cina), a cura di Riccardo Bernardini e Heyong Shen, sottotitolato in italiano a cura dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte

WEBINAR INTERNAZIONALI

La psicoanalisi al tempo del COVID-19: una prospettiva interregionale
Webinar realizzato dalla International Psychoanalytical Association, a cura di Stefano Bolognini, Gilbert Kliman, Virginia Ungar e Yunping Yang – Video tradotto e sottotitolato in italiano a cura dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte, su cortese autorizzazione della International Psychoanalytical Association (IPA). Si ringraziano Romolo Petrini (SPI, IPA) e Ludovica Blandino (SPI) per la cortese revisione della traduzione. Alcune parti del testo trascritto possono risultare lacunose, a causa della qualità non ottimale dell’audio.
La nuova sfida della video psicoterapia su internet (VPI)
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”).
Relatori: Dott.ssa Rachele Ceschin, Psicologa, Psicoterapeuta; Dott.ssa Cristina Smaniotto, Psicologa, Psicoterapeuta; Dott. Angelo Zappalà, Ph.D., Psicologo, Psicoterapeuta;
Moderatore: Dott. Paolo Fausto Barcucci – Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Caring for Children and Adolescents with Autism During COVID 19
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Coping in the era of coronavirus A webinar for students
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Coping With COVID-19: 7 Findings From Psychological Science That Can Help
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Coping with Financial Anxiety During COVID 19 with Brad Klontz, PsyD, CFP
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Coronavirus Anxiety with Baruch Fischhoff, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Coronovirus Anxiety Part 2 with Baruch Fischhoff, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
COVID 19 and the Loss of Rituals, Formation of New Ones with Michael Norton, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Grief and COVID-19: Mourning What We’re Missing
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
How to Obtain Teletherapy During the Pandemic with Jared Skillings, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Managing Your Mental Health during COVID 19 with Lynn Bufka, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Using Social and Behavioral Science to Support COVID 19 Pandemic Response with Dr. Jay Van Bavel
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Providing Psychological Services in the Face of Uncertainty
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Providing Psychological Services in the Face of Uncertainty – A Q&A series Session 2
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Providing Psychological Services in the Face of Uncertainty: A Q&A Series Session 3
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
How Students and Academia Are Navigating COVID 19 with Sian Beilock, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
How Students Can Cope with COVID-19 Stress
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Managing Anxiety and Stress in Times of Uncertainty (Session 1)
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Managing Anxiety and Stress in Times of Uncertainty (Session 2)
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
The Most Boring Podcast Ever (Or, What to Do With Yourself During COVID-19) with Erin Westgate, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
The Role of Resilience in the Face of COVID 19 with Ann Masten, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Why is COVID 19 Disproportionately Affecting Black and Latino Americans with Brian Smedley, PhD
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Nobody Prepared Me for Training During a Pandemic
Webinar realizzato dalla American Psychological Association
Using the Psychological Science of Crisis Leadership and Communications to Navigate COVID 19
Webinar realizzato dalla American Psychological Association

“Lo scopo principale del lavoro dell’OPP è la tutela del benessere psicologico e relazionale della persona con se stessa, con le altre persone e con la comunità, attraverso sforzi congiunti per la diffusione delle conoscenze psicologiche, per aumentare la consapevolezza pubblica, per sviluppare sensibilità verso tematiche umane universali, nel rispetto di standard sempre più elevati in tutto quello che facciamo.”


Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione accessibilità | Feedback

Ordine degli Psicologi Piemonte

 

VIA SAN QUINTINO n. 44 – 10121 TORINO
TEL: + 39 011 19 62 00 22
EMAIL: opp@ordinepsicologi.piemonte.it
PEC: ordinepsicologi.piemonte@psypec.it

Powered by We-COM Srl

GDPR - Consenso Cookie
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza ricordando le tue preferenze dalle visite precedenti. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Cliccando su "Rifiuta" potrai consultare ugualmente il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Privacy PolicyImpostazioni CookieRifiutaAccetta
Manage consent

Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Avrai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, ma il disabilitare alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysQuesto cookie è impostato da Google. Oltre a certi cookie standard di Google, reCAPTCHA imposta un cookie necessario (_GRECAPTCHA) quando viene eseguito per fornire la sua analisi dei rischi.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent". Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin "GDPR Cookie Consent" ed è usato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionale
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Performance
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT16 years 3 months 14 days 10 hoursQuesti cookie sono impostati tramite video youtube incorporati. Registrano dati statistici anonimi, ad esempio quante volte il video viene visualizzato e quali impostazioni vengono utilizzate per la riproduzione.Non vengono raccolti dati sensibili, a meno che non si acceda al proprio account Google, in quel caso le scelte vengono collegate al proprio account, ad esempio se si clicca "mi piace" su un video.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysI cookie di Google DoubleClick IDE sono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito web per presentargli annunci pertinenti e secondo il profilo dell'utente.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextIdneverQuesti cookie sono impostati tramite video youtube incorporati.
yt.innertube::requestsneverQuesti cookie sono impostati tramite video youtube incorporati.
Altro
Gli altri cookie non classificati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo