OPP TALK è un nuovo servizio nato per offrire visibilità alle opere e ai progetti realizzati dalle psicologhe e dagli psicologi iscritti all’Ordine degli Psicologi del Piemonte. Uno spazio video interattivo, aperto alla comunità. Sotto il nome di Opp TALK vengono presentati, direttamente dalla sede dell’Ordine, eventi in streaming nella forma di interviste o presentazioni, con psicologi e psicoterapeuti dalle competenze diverse che raccontano il loro lavoro, i loro progetti, le loro pubblicazioni.
Video e incontri OPP TALK sono in STREAMING, aperti e accessibili a chiunque, si tratta infatti di un canale di comunicazione che parla ai colleghi e alla comunità, per promuovere il lavoro e la passione degli psicologi. Basterà avere un computer a disposizione e una connessione internet.
Informazioni accurate sui singoli eventi vengono inviate attraverso la NewsLetter dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte e sui canali suoi canali social.
L’IDEA. Molti iscritti hanno pubblicato un testo o dato vita ad un progetto innovativo per la comunità. Non sempre vi è modo o si trova il canale giusto per dare loro la giusta visibilità.
OPP TALK nasce per rispondere a questa necessità. L’Ordine degli Psicologi del Piemonte mette a disposizione i suoi strumenti e i suoi canali per dare spazio a questi progetti, per far conoscere le idee e le opere nate nel suo territorio grazie agli psicologi piemontesi.
Si tratta di una opportunità offerta agli iscritti piemontesi, per condividere quanto si è fatto grazie alle proprie competenze da psicologi.
CARATTERISTICHE delle OPERE/PROGETTI ammessi
OPP Talk - Caratteristiche (142 KB)
No events found.