Seconda sessione erogativa generale e realizzazione eventi – anno 2023
La Sessione erogativa è lo strumento della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella che consente a soggetti (enti pubblici, enti religiosi, associazioni, fondazioni ed altri Enti senza scopo di lucro) di presentare domande di contributo relative al sostegno di specifiche progettualità oppure eventi e manifestazioni – che non rientrano nei bandi previsti dalla Fondazione – e che rispondano agli obiettivi strategici previsti dal Documento programmatico Pluriennale (DPP) 2020/2023 e dal Documento programmatico previsionale 2023.
Possono presentare richiesta di contributo soggetti che abbiano sede nel territorio della Provincia di Biella o realizzino progetti nel territorio provinciale quali:
- Enti pubblici
- Enti religiosi/ecclesiastici
- Associazioni, Fondazioni ed altri Enti senza scopo di lucro.
Nelle sessioni erogative il contributo massimo erogabile dalla Fondazione non potrà essere superiore a:
- € 3.000 per eventi;
- € 10.000 per progetti e attività.
La scadenza della seconda sessione è fissata al 23 giugno 2023 (ore 16:00) per il sostegno a progetti/iniziative o eventi/manifestazioni che avvieranno o si realizzeranno tra il 1° ottobre 2023 e il 31 marzo 2024.
Per approfondire
- Link alla pagina dedicata alla seconda sessione erogativa
- Regolamento Sessione Erogativa Generale
- Regolamento Sessione Erogativa Eventi