Inserimento nel database del personale dei centri di accoglienza per persone migranti
Il database CRI del personale centri di accoglienza e sorveglianza sanitaria per persone migranti ha l’obiettivo di costituire un elenco di professionisti e personale qualificato, disponibili al pronto impiego in caso di necessità, per le attività e i servizi dei Centri di Accoglienza Migranti e dei Centri di Sorveglianza Sanitaria rivolti a persone migranti, nel particolare contesto dell’emergenza COVID-19.
Tra le figure ricercate, compare lo Psicologo.
Tipo di contratto: Autonomo o parasubordinato
Durata, retribuzione e sede di lavoro: in base all’incarico proposto
Requisiti
- Laurea magistrale in psicologia nella classe LM 51
- Iscrizione all’albo degli psicologi da almeno 2 anni
- Comprovata esperienza professionale con persone migranti
Al momento dell’iscrizione, è richiesto ad ogni candidato di compilare un form in cui dettagliare la propria professione inserendo, tra le altre, informazioni relative alle lingue conosciute, al periodo di disponibilità dell’incarico, all’area geografica di preferenza, etc.
Tale form è indispensabile al fine di definire la professionalità più adatta alle esigenze.