Area Riservata
Menu
Home
Ordine
Ente
Consiglio
Network professionale
Segreteria
Commissioni
Consulte
Progetti
Albo
Gruppi di Lavoro
Forum Tematici
Fattura PA
Servizi
Consulenze
Webinar
OPP Talk
Moduli
Covid-19 Utilities
Bacheca
Start UP
Welcome
Convenzioni
Quota anno 2021
Aggiornamenti
Notizie
Comunicati Stampa
Rassegna Stampa
Scadenze
Bandi
Offerte di lavoro
Fiscali
Emergenza Coronavirus
Formazione
Eventi
Analisi dei bisogni
Scuole di Psicoterapia
Deontologia Pratica per Psicologi - Ebook
Lo Psicologo Scolastico - Ebook
Vademecum violenza di genere - Ebook
Giornata nazionale della psicologia
Ciclo di webinar "La psicoterapia nell’era digitale"
Ciclo di webinar "Psicologia e Scrittura"
Trasparenza
Ordini del Giorno
Delibere
Bilanci
Verbali
Amministrazione Trasparente
Consigli
CNOP
Normativa
Regolamenti OPP
Legislazione Professionale
Cnop
Enpap
Formazione
Sanità
Linee Guida
Codice Deontologico
Faq
Contatti
FAQ
Home
|
FAQ
Albo: iscrizioni, trasferimenti, cancellazioni
Cosa devo fare per iscrivermi all'Albo A?
Cosa devo fare per iscrivermi all'Albo B?
Cosa devo fare per usufruire del Servizio “Welcome” dedicato ai nuovi iscritti?
Cosa devo fare per richiedere il trasferimento dall'Albo B all'Albo A?
Come devo fare per richiedere la cancellazione dall'Albo?
Dopo quanto tempo decade la validità dell'esame di Stato?
Per richiedere l'iscrizione all'Albo è necessario il certificato originale di superamento Esame di Stato?
Ai fini dell'iscrizione, si può utilizzare copia del bonifico on line come prova del versamento delle somme dovute?
La foto da inviare tramite email per la richiesta del tesserino deve essere uguale a quella presentata con la pratica all'atto dell'iscrizione?
Se sono iscritto all'Albo ma non esercito, sono comunque tenuto al pagamento della quota annuale?
Il versamento dei 168 euro avviene una tantum?
In quale periodo dell'anno mi conviene effettuare l'iscrizione?
Cosa devo fare per richiedere l'annotazione nell'elenco degli specializzati in Psicoterapia?
Se ho la residenza in un'altra regione, posso comunque iscrivermi all'Albo del Piemonte?
Crediti ECM
Quale documento posso consultare per conoscere la disciplina sul riconoscimento dei crediti ECM?
Come posso acquisire i crediti ECM?
Come si registrano i crediti ECM?
Mi sono appena iscritto/a all’Albo, ho l’obbligo di maturare crediti ECM?
A chi devo trasmettere il certificato relativo alla mia partecipazione a un evento formativo ECM?
Quanti crediti ECM devo acquisire nel triennio 2020/2022?
Sono iscritto/a all’Albo ma non esercito la professione: ho l’obbligo ECM?
Sono docente presso una Scuola/ l’Università e mi occupo di formazione, ho l’obbligo ECM?
Sono Tutor di tirocinio obbligatorio in una Scuola di specializzazione/all’Università, ho diritto ai crediti ECM?
Sto frequentando un Master, ho diritto all’esonero ECM?
Sono in pensione: ho l’obbligo ECM?
Sono iscritto/a ad una Scuola di Specializzazione/a un Dottorato di Ricerca: ho l’obbligo ECM?
Come posso sapere quanti crediti ECM ho maturato?
Sono uno Psicologo del Lavoro ho l’obbligo ECM?
Il mancato assolvimento dell’obbligo formativo ECM comporta sanzioni?
Deontologia
E’ possibile presentare un esposto anonimo?
Privacy
Devo rilasciare al paziente copia dell’informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 ?
Devo rilasciare la nuova informativa sul trattamento dei dati personali anche ai pazienti presi in carico prima del 25 maggio 2018? Devo acquisire un nuovo consenso?
Il consenso informato alla prestazione e l’informativa sulla privacy rappresentano due documenti separati?
Fermo restando l’obbligo di fornire l’informativa sul trattamento dei dati personali, è necessario acquisire il consenso per il trattamento dei dati anagrafici, di contatto e di pagamento?
E’ necessario acquisire il consenso per il trattamento di dati relativi allo stato di salute?
Posso inviare mail promozionali o newsletter senza il consenso dell’interessato?
La redazione e la tenuta del registro delle attività di trattamento (art. 30 GDPR) è un obbligo in capo a tutti i professionisti esercenti professioni sanitarie ?
Il registro delle attività di trattamento dev’essere compilato con riferimento ad ogni singolo paziente?
Devo stabilire un periodo di conservazione dei dati dei pazienti?
Devo aggiornare anche l’informativa privacy e la cookie policy presenti sul mio sito web?
Formazione
Dopo quanto tempo dall’iscrizione alla scuola di specializzazione posso sostenere l’esame finale?
Non so a quale ente rivolgermi dopo la Laurea per completare la mia formazione, potete consigliarmi?
Posso iscrivermi a una Scuola di Specializzazione prima di aver conseguito l’Abilitazione all’esercizio della professione?
Quanto tempo deve decorrere dalla prima iscrizione all’Ordine alla successiva annotazione per l’esercizio della pratica psicoterapeutica?
Obblighi di legge
Negli studi privati i dispositivi per i pagamenti elettronici (bancomat o carta di credito) sono obbligatori?
Psicologia giuridica
Restrizione territoriale CTP? E' possibile svolgere il lavoro di CTP in diverse provincie e regioni o come professione deve essere svolta solo nella provincia di residenza come nel caso del CTU?
Quesiti fiscali
Come si costituisce un’ associazione?
In quali casi é necessario applicare la Marca da Bollo sulle fatture?
Quali sono le prestazioni che in base alla Legge IVA sono esenti oppure imponibili?
Sono detraibili le prestazioni erogate dagli psicologi nella dichiarazione dei redditi del paziente quali spese mediche?
Quesiti legali
Come devo procedere se un cliente/paziente non mi paga le prestazioni?
Sito Web e caselle PEC
Come ci si collega all'area riservata del sito?
Come creare una casella PEC
Come posso inserire un annuncio in bacheca?
Tariffe e pubblicità
C'è una tariffa minima e massima da chiedere per le diverse tipologie di prestazioni professionali?
Vorrei apporre una targa all’esterno del mio studio. Cosa devo fare?