Giovedì 22 Settembre, h. 21 – 22.30
Un giovane sequestra un autobus pieno di bambini, li lega e si precipita in folle corsa sulla strada. Un padre uccide il figlio per salvarlo dal dolore della vita. Una madre sopprime il suo bambino appena nato. Tre delitti di straordinaria ordinarietà, ispirati a perizie vissute dal relatore in prima persona descrivono la complessità della valutazione della criminogenesi di un delitto. La criminologia e la psicologia giuridica propongono la straordinaria complessità dell’esegesi del male di fronte al sapere professionale dello psicologo clinico.