Il workshop, organizzato dal Centro di Ateneo di Studi e Ricerche sulla Famiglia, dall’Unità di Ricerca Metodi di Ricerca e tecniche di analisi (MERITEA) del Dipartimento di Psicologia e dall’Alta Scuola Agostino Gemelli (ASAG), si svolgerà online sulla piattaforma Webex il 15 ottobre 2021.
Il concetto di invarianza di misura è ormai entrato come pratica di ricerca comune utilizzata in diverse aree della psicologia. Quando i dati sono non indipendenti perché provengono, ad esempio, da uno stesso strumento somministrato a più informant o da strumenti applicati contemporaneamente a più tipologie di relazione, occorre utilizzare modelli di analisi specifici.
L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire un’introduzione alle tecniche di analisi dei dati per testare l’invarianza cross-informant e cross-relazionale utilizzando l’approccio di analisi fattoriale confermativa. Verranno proposti esercizi e applicazioni, con l’utilizzo del software MPLUS. Materiali e sintassi saranno a disposizione dei partecipanti.
Il seminario è rivolto ai ricercatori interessati allo sviluppo di strumenti self report (ad es. scale di misurazione, test,… ) da utilizzare con differenti informant (ad es. medico-paziente, madre-figlio) o per diverse relazioni (ad es. relazione amicale e relazione sentimentale) e all’analisi delle loro proprietà psicometriche.
Scadenza iscrizioni: 13 ottobre 2021 (ore 23.30), scadenza da considerare anche per il pagamento della quota.
Modalità di pagamento:
Le cifre si intendono comprensive del materiale didattico.
Quota di partecipazione
Maggiori informazioni alla pagina dedicata al seminario, cliccando qui.