Sabato 7 giugno
14.30 -18.30
Sala Conferenze di Cascina Fossata, via Ala di Stura 5, Torino
Il convegno si pone anche al termine di un percorso di visione di film d’autore condotto dagli allievi della Scuola di psicoterapia dell’Istituto Mitchell in occasione della presenza di Paolo MEREGHETTI.
In particolare, si discuterà di Welles (Quarto Potere), Truffaut (L’uomo che amava le donne, La signora della porta accanto, ecc.), Allen (Un’altra donna, Blue Jasmine, ecc.), Bergman (Il posto delle fragole, Persona, Sussurri e grida), Scorsese (Al di là della vita, Hugo Cabret, L’età dell’innnocenza).
Paolo Mereghetti – Giornalista, critico cinematografico, è noto al grande pubblico per il suo Dizionario dei film giunto nel 2023 all’edizione del trentennale e che ha accompagnato fedelmente generazioni di cinefili. Attualmente critico cinematografico per il Corriere della sera, collabora on la RAI e ha ricoperto cariche e ruoli in numerose rassegne cinematografiche. Ha pubblicato saggi e volumi, ha scritto per Ombre Rosse, Positif, i Cahiers du Cinéma; ha pubblicato nel 2007 il libro dedicato a Orson Welles poi uscito in molte edizioni e tradotto in diverse lingue (in Italia per Rizzoli editore).
Cesare Albasi – Professore Associato di Psicologia Clinica all’Università di Torino e Direttore dell’Istituto Mitchell.
Quote d’iscrizione: Iscrizione 40 €; Gratuito per studenti universitari e specializzandi.
Per l’iscrizione all’evento è necessario compilare il form
(con dati per la fatturazione, copia del bonifico, ecc.)
al seguente link: https://forms.gle/bt1sfQhmP2wt9tu97
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta.
Ricordiamo che lo stesso giorno al mattino, presso la sede di Cascina Fossata, avrà luogo anche il convegno:
“Improvvisazione e psicoterapia“
con Alessandro Bertinetto.
|
——————– SCARICA IL PROGRAMMA ——————–