Concorso pubblico per l’assunzione di n. 10 unità di personale con il profilo di Istruttore Direttivo Amministrativo
La Città Metropolitana di Torino ha indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 10 unità di personale con il profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione- ex cat. D).
La figura professionale ricercata svolge, in relazione all’ambito in cui si trova ad operare, attività istruttorie sia in campo amministrativo che contabile, predispone e redige atti, espleta mansioni inerenti ad attività di studio e ricerca.
Requisiti
Requisiti generali
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- Cittadinanza italiana / essere cittadino di uno degli Stati membri dell’UE /essere familiare di cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente / essere cittadino di Paesi terzi purchè titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria / essere familiare di titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria;
- di godere dei diritti civili e politici;
- di non essere stato escluso/a dall’elettorato politico attivo;
- non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stato destituito/a o dispensato/a o dichiarato/a decaduto/a dall’impiego ovvero licenziato/a per motivi disciplinari da pubbliche amministrazioni;
- idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di concorso.
Requisiti specifici
Essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio (o titoli equiparati o equipollenti a quelli elencati, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali) in discipline dell’area umanistico-sociale come da Tabella 1 “Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scaricabile dal seguente link
http://attiministeriali.miur.it/media/275438/tabella1.pdf (tra cui L24 Sienze e tecniche psicologiche e LM51 Psicologia):
- Laurea (L) di cui all’ordinamento D.M. 509/99;
- Laurea (L) di cui all’ordinamento D.M. 270/04;
- Diploma di Laurea (DL) “vecchio ordinamento”;
- Laurea Specialistica (LS) di cui all’ordinamento D.M. 509/99;
- Laurea Magistrale (LM) di cui all’ordinamento D.M. 270/04.
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta, a pena di esclusione, unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento InPA della Funzione Pubblica entro le ore 12:00 del 9 ottobre 2023.