
Quota 2021
Gentile Collega,
desideriamo informarTi che l’Ordine degli Psicologi del Piemonte sta aderendo a PagoPa, il sistema nazionale per i pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione.
Per questo motivo, la scadenza del termine per il pagamento della quota di iscrizione all’Albo relativa all’annualità 2021 è stata posticipata al 31 marzo 2021.
Considerati i...
Leggi tutto

Quota 2021
L’Ordine degli Psicologi del Piemonte sta aderendo a PagoPa, il sistema nazionale per i pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione.
Per questo motivo, la scadenza del termine per il pagamento della quota di iscrizione all’Albo relativa all’annualità 2021 è stata posticipata al 31 marzo 2021.
Considerati i ritardi tecnici dell’attivazione...
Leggi tutto

FOCUS – Invio dati TS
Invio dei dati al Sistema TS con cadenza semestrale per le spese sanitarie sostenute nel corso dell’anno 2021. L’invio mensile dei dati si applicherà solo a partire dal prossimo 1° gennaio 2022.
Con riferimento all’anno 2021 la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle fatture emesse a fronte di prestazioni sanitarie dovrà avvenire con...
Leggi tutto

Responsabilità democratica in Italia nell’era COVID-19
L’Ordine degli Psicologi del Piemonte si fa promotore di comportamenti socialmente responsabili e dell’accesso alla salute mentale durante il COVID-19.
Questo articolo fa parte di una raccolta di scritti dei membri della Global Psychology Alliance, che mettono in evidenza le sfide e le innovazioni per far progredire la salute mentale globale.
Il link APA per avere accesso...
Leggi tutto
Adolescenti dentro la pandemia
Relatore: Dott. Fabio Vanni – Asl Parma, Università di Parma, Vicepresidente AGIPPsA, Direttore ‘Ricerca Psicoanalitica’ e ‘Adomagazine’, Socio SIPRe
Moderatore:
Dott. Giancarlo Marenco – Pesidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
La pandemia ha posto in essere una novità negli scenari psico-educativi della...
Leggi tutto

Più tempo per l’invio dei dati delle spese sanitarie
La scadenza è l’8 febbraio
I soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie avranno più tempo per inviare i dati relativi al 2020. Gli operatori, infatti, rispetto alla scadenza prevista del 31 gennaio, avranno 8 giorni in più per l’invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi effettuati...
Leggi tutto

Aggiornamento campagna vaccinale anti-Covid-19
Gentile Collega,
Ti comunichiamo che, a causa della carenza di vaccini anti-Covid-19 dovuta ai ritardi nelle consegne sul territorio nazionale, la campagna di vaccinazione dei professionisti sanitari piemontesi (inclusi gli Psicologi e le Psicologhe iscritti al nostro Albo), così come degli utenti delle RSA, sta subendo significativi rallentamenti. Le Aziende Sanitarie, che hanno tempi...
Leggi tutto

Mi vedi? Sì, e tu? Anch’io ti vedo e ti sento. Connessioni e disconnessioni in studio e online
da lilly27 Gennaio 2021 Biblioteca Multimediale, La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive0 commenti
Relatrici:
Dott.ssa Désirée Boschetti, Psicologa Psicoterapeuta, Didatta e Supervisore analista transazionale, Docente ITAT;
Dott.ssa Barbara Revello, Psicologa, Psicoterapeuta, Didatta e Supervisore analista transazionale, Docente presso l’Istituto Torinese di Analisi Transazionale (ITAT)
Moderatore:
Dott. Giancarlo Marenco, Presidente dell’Ordine degli Psicologi...
Leggi tutto

Lavorare con famiglie in modalità online: la scoperta di una nuova opportunità
da lilly27 Gennaio 2021 Biblioteca Multimediale, La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive0 commenti
Relatori:
Dott. Dario Merlino, Psicologo, Psicoterapeuta, Coordinatore sede di Torino della Scuola Mara Selvini Palazzoli, Formatore e Supervisore;
Dott. Enrico Quarello, Psicologo, Psicoterapeuta, Equipe Clinica Progetto Casa Base Cooperativa Paradigma, Didatta in formazione Scuola Mara Selvini Palazzoli.
Moderatore:
Dott. Giancarlo Marenco – Presidente dell’Ordine degli...
Leggi tutto