
Terapia di gruppo: dal cerchio nello studio ai rettangoli in zoom, geometrie variabili nel tempo del COVID-19
da lilly16 Aprile 2021 Biblioteca Multimediale, Emergenza Covid-19, La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive0 commenti
Relatori: Dott.ssa Alice Mulasso, Dott. Luca Pinciaroli
Leggi tutto

Psicoterapia on line e nuovi setting terapeutici nel lavoro con le famiglie; alcune esperienze cliniche a confronto per analizzare limite e opportunità
da lilly16 Aprile 2021 Biblioteca Multimediale, Emergenza Covid-19, La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive0 commenti
Relatrice: Dott.ssa Daniela Ortisi
Leggi tutto

Il supporto psicologico a distanza agli studenti universitari degli atenei torinesi
da lilly16 Aprile 2021 Biblioteca Multimediale, Emergenza Covid-19, La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive0 commenti
Relatori: Dott.ssa Daniela Converso, Dott.ssa Antonella Granieri, Dott.ssa Mariarosaria Voci, Dott. Filippo Rutto
Leggi tutto

Cambiamenti del setting psicoterapeutico al tempo del Coronavirus
da lilly16 Aprile 2021 Biblioteca Multimediale, Emergenza Covid-19, La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive0 commenti
Relatrice: Dott.ssa Claudia Peila. Psicoterapeuta, Socia ordinaria con funzione didattiche dell’IPP
Nel setting di derivazione psicoanalitica, il percorso affettivo e di attraversamento delle matrici tra paziente e psicoterapeuta è possibile nella misura in cui il setting istituisce il differimento del desiderio, culturalizza per così dire la pulsione, tende a favorire...
Leggi tutto

Terapia di gruppo: dal cerchio nello studio ai rettangoli in zoom, geometrie variabili nel tempo del COVID-19
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”). Relatori: Dott.ssa Alice Mulasso, Dott. Luca Pinciaroli
Leggi tutto

Psicoterapia on line e nuovi setting terapeutici nel lavoro con le famiglie; alcune esperienze cliniche a confronto per analizzare limite e opportunità
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”). Relatrice: Dott.ssa Daniela Ortisi
Leggi tutto

Paura, ansia, panico tra narcisismo e precarietà del vivere, nella società 4.0
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”). Relatori: Dott.ssa Emanuela Grandi; Dott. Gian Sandro Lerda; Moderatrice: Dott.ssa Barbara La Russa
Leggi tutto

L’importanza del contatto nella terapia online
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”). Relatore: Dott. Mariano Pizzimenti; Moderatore: Dott. Jgor Francesco Luceri
Leggi tutto

Lavorare con famiglie in modalità online: la scoperta di una nuova opportunità
Webinar realizzato dall’Ordine degli Psicologi del Piemonte, nell’ambito del ciclo “Psicologia e COVID-19: pensiero, prassi e resilienza” (sotto-ciclo: “La psicoterapia nell’era digitale: implicazioni, trasformazioni, prospettive”). Relatore: Dottor Dario Merlino
Leggi tutto