Bando generale 2023 di Fondazione CR Saluzzo
Nell’esercizio 2023, a seguito dell’approvazione del relativo Documento Programmatico Previsionale, la Fondazione realizzerà le proprie finalità istituzionali affiancando ai propri progetti il finanziamento di progetti proposti da soggetti terzi. Lo stanziamento complessivo per i progetti di Terzi è pari a euro 595.000 e i progetti proposti dovranno rientrare nei seguenti settori di intervento:
Settori “rilevanti”
- Arte, Attività e Beni Culturali euro 125.000
- Sviluppo Locale euro 90.000
- Salute Pubblica, Medicina Preventiva e Riabilitativa euro 90.000
- Educazione, Istruzione e Formazione euro 90.000
Settori “non rilevanti”
- Assistenza agli Anziani euro 90.000
- Volontariato, Filantropia e Beneficenza euro 90.000
- Attività Sportiva euro 20.000
In base al Regolamento per l’attività erogativa, le domande di contributo possono essere presentate dagli Enti pubblici e privati senza fini di lucro aventi natura di ente non commerciale, il cui scopo sia riconducibile ad uno dei settori di intervento della Fondazione.
Le attività devono avere la principale ricaduta sul territorio del Saluzzese e precisamente nei Comuni di: Saluzzo, Bagnolo P.te, Barge, Bellino, Brondello, Brossasco, Cardè, Castellar, Casteldelfino, Costigliole S., Crissolo, Envie, Frassino, Gambasca, Isasca, Lagnasco, Manta, Martiniana Po, Melle, Moretta, Oncino, Ostana, Paesana, Pagno, Piasco, Pontechianale, Revello, Rifreddo, Rossana, Sampeyre, Sanfront, Scarnafigi, Torre S. Giorgio, Valmala, Venasca, Verzuolo.
Le richieste di finanziamento dei progetti dovranno essere inviate, previa registrazione, esclusivamente tramite la piattaforma online attiva sul sito internet istituzionale entro il 31 marzo 2023.