Avviso per la presentazione di istanze nelle aree salute, politiche sociali e abitative – anno 2023
I soggetti interessati a ricevere un contributo ordinario, dovranno sviluppare specifiche progettualità nei seguenti ambiti di intervento:
- Promozione della salute, comunicazione e sensibilizzazione
- Famiglie: sostegno alla genitorialità/ sostegno all’inclusione
- Persone con disabilità
- Fragilità e marginalità
- Anziani
- Stranieri e minoranze etniche
- Promozione della cultura della sicurezza
Possono partecipare:
- associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte (o che abbiano presentato istanza di iscrizione) nell’apposito registro;
- i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
- altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
- organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio comunale, purché per attività o iniziative che riguardano la comunità locale.
La scadenza per la presentazione dell’istanza progettuale con i relativi allegati è il 29 giugno 2023.
Per approfondire
- Link alla pagina web da cui è possibile scaricare la documentazione ufficiale
- Testo delle Linee Guida 2023