Avviso per la formazione di elenchi di PSICOLOGI specialisti in PSICOTERAPIA – supporto istituzioni scolastiche
In esecuzione del Protocollo d’Intesa tra Regione, Ufficio Scolastico Regionale e Ordine degli Psicologi del Piemonte, finalizzato a potenziare il sostegno psicologico sul territorio regionale destinato al personale scolastico, agli studenti e alle famiglie e a chi esercita la responsabilità genitoriale e/o la tutela dei minori, per prevenire e contenere l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico tra gli studenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado e dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale delle Agenzie Formative e per rispondere adeguatamente ai traumi e ai disagi derivati dall’emergenza COVID-19, è in corso una raccolta di manifestazioni di interesse per la formazione di elenchi di Psicologi Specialisti in Psicoterapia iscritti all’Ordine degli Psicologi, disponibili ad essere impiegati a favore delle istituzioni scolastiche in relazione all’emergenza COVID-19 nell’ambito del territorio regionale.
Le attività avranno durata fino al 31.12.2021, eventualmente prorogabili in funzione della situazione pandemica da COVID-19 al termine dell’anno scolastico 2021-2022.
A fronte dell’erogazione delle prestazioni suddette è previsto un compenso orario per incarichi libero professionali di 40,00 € lordi. L’individuazione dei professionisti sarà effettuata dall’Azienda Sanitaria Locale contrattualizzante.
Requisiti:
- Laurea specialistica/magistrale in Psicologia
- Specializzazione in Psicoterapia
- Abilitazione all’esercizio della professione
- Iscrizione all’Ordine degli Psicologi
Criteri preferenziali:
- Specifica e comprovata esperienza continuativa di almeno un anno nell’ambito dell’età evolutiva sia nel settore pubblico (ASR) che privato (Strutture sanitarie convenzionate), oppure:
- Specifica e comprovata esperienza continuativa di almeno un anno in qualità di Psicologo in un Istituto scolastico, pubblico o privato.
Il tirocinio post-laurea non costituisce esperienza rientrante tra i criteri preferenziali.
Le candidature dovranno essere presentate mediante procedura telematica attraverso il portale web ISON.
Il candidato può optare per UNA SOLA delle Aziende Sanitarie regionali.
Scadenza: l’avviso rimarrà aperto per tutto il perdurare dell’emergenza.
Per approfondire:
Link alla pagina ufficiale dell’avviso sul sito dell’ASL
Deliberazione della Giunta Regionale