Aperte le candidature al maxi avviso per la creazione di elenchi di idonei alle assunzioni (vari profili professionali, tra cui psicologo)
Il DL n.80/2021 (c.d. Reclutamento) dispone la possibilità per gli enti locali di organizzare e gestire selezioni uniche, in forma aggregata, per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni per vari profili professionali, ai quale attingere in base alle concrete necessità, per posizioni a tempo determinato o anche indeterminato, anche per l’attuazione del PNRR.
ASMEL Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, ha indetto una procedura selettiva pubblica per la formazione di un elenco di idonei per gli Enti soci Asmel (ovvero i 457 Comuni aderenti all’accordo aggregato, il cui elenco è riportato nell’avviso) per diversi profili, tra cui quello di:
- Istruttore Direttivo/Funzionario Psicologo, Cat. D, Posizione giuridica ed economica di accesso D1.
Gli idonei restano iscritti nell’elenco per tre anni, ovvero sino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato presso uno degli Enti sottoscrittori dell’accordo aggregato; l’assunzione, invece, a tempo determinato non comporta la cancellazione dall’elenco.
Requisiti
- Laurea in Psicologia (L, DL. LS o LM);
- Iscrizione all’albo professionale degli psicologi.
Sono considerate valide esclusivamente le candidature pervenute tramite la piattaforma AsmeLab (qui guida per i candidati) entro il 22 marzo 2023.
I candidati ammessi svolgono le prove selettive in modalità telematica mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare con 60 quesiti a risposta multipla. Chi supera le prove è inserito nell’elenco di idonei relativo al proprio profilo professionale. Tali elenchi non sono graduatorie (non si citano i punteggi dei singoli candidati).