Data: 15/11/2019
Capacità: Not Set (0% booked)
A partire da una visione complessa dell’essere umano, i principali temi teorici trattati saranno: la complessità terapeutica nella malattia psico-somatica; l’approccio terapeutico generale e specialistico; la terapia medica internistica integrata con la psicoterapia; l’immunologia; la psiconeuroendocrinoimmunologia; il network citochinico e il cervello; le terapie di supporto convenzionali e non convenzionali; la psicoterapia integrata con l’agopuntura; l’omeoterapia e la fitoterapia.
Il corso si propone come obiettivo l’approfondimento degli approcci terapeutici medico-psicologici integrati relativi ai principali quadri clinici nosografici dell’area della medicina psicosomatica.
Corso di Alta Formazione sulle Sindromi Psicosomatiche (8699 KB)